Analisi del sito www.didattica.org
Ho scelto di analizzare il sito proposto: http://www.didattica.org/.
Il sito propone centinaia di programmi freeware semplici, ma mirati a obiettivi specifici di varie discipline (lingua italiana, matematica, lingua inglese, storia-geografia-studi sociali...). Sono presenti anche giochi didattici vari (cruciverba, puzzle, quiz) e schede per gli esercizi.
È in continuo aggiornamento, infatti prevede la sezione “ultimi arrivi”. La struttura del sito è accessibile, facilita la navigazione. Il sito non è però molto fruibile, manca la possibilità di scegliere la lingua. Inoltre ogni utente può contribuire alla formazione del contenuto, attraverso un modulo da compilare. Infine l’aspetto grafico è un po carente, mancano immagini e foto.
È in continuo aggiornamento, infatti prevede la sezione “ultimi arrivi”. La struttura del sito è accessibile, facilita la navigazione. Il sito non è però molto fruibile, manca la possibilità di scegliere la lingua. Inoltre ogni utente può contribuire alla formazione del contenuto, attraverso un modulo da compilare. Infine l’aspetto grafico è un po carente, mancano immagini e foto.
Ho deciso di segnalarlo in quanto potrebbe risultare una fonte interessante ed un suggerimento durante lo svolgimento dellele nostre attività didattiche, rendendo così le nostre lezioni innovative senza cadere nella ripetitività.