mercoledì 26 febbraio 2014

MemoriesUnimol

MemoriesUnimol

Qui ho riassunto con immagini significative e con brevi frasi ciò che è stato il mio percorso Unimol, ossia tutti quei momenti che hanno rappresentato come scatti della mia vita l'esperienza vissuta.

https://www.flickr.com/photos/118632932@N04/sets/72157641525966304/

lunedì 14 febbraio 2011

Suggerimenti Creativi per la Didattica

Ho trovato molto interessante il sito qui diseguito segnalato:
http://www.matematicamente.it/siti_di_matematica/siti_di_matematica/per_la_scuola_primaria_20070626178/
si propone di suggerire programmi interattivi  sulla didattica della matematica che possano essere apprezzati sia dai grandi che dai più piccoli, per apprendere concetti anche difficili, semplicemente giocando. Ho voluto suggerire proprio questo sito in quanto da un lato, spesso la matematica si presenta per noi futuri insegnanti una materia ostile, che non tutti riescono a padroneggiare e a far propria e dall'altro una stessa ostilità la si riscontra da parte degli alunni, i quali presentano molto spesso lacune in tale disciplina trovando difficoltà nell'affrontare gli argomenti. Per tale ragione mi sono soffermata su queso sito il quale unisce il piacere di giocare con la matematica e contemporaneamente acquisire conoscenze riguardanti tale disciplina, andrebbe bene lo slogan "imparare giocando".

Il Ritorno!!!!

Salve a tutti scusate se per un tempo abbastanza lungo ho trascurato il mio blog, ma purtroppo ho avuto problemi con il collegamento ad internet e ciò mi ha costretto a trascurare le consegne da svolgere. Ma ora mi impegno a recuperare tutto il lavoro arretrato al fine di portarlo al più presto a termine.

mercoledì 24 novembre 2010

Siti consigliati

http://www.istruzione.it/ Un primo sguardo non può non essere rivolto a questo sito da me segnalato, in quanto è dovere di ciascun insegnante essere continuamente aggiornato sulle nuove normative e sui progetti approvati nell'ambito dell'istruzione.

giovedì 4 novembre 2010

La mia idea di internet



La mia idea di internet è nel mio immaginario paragonata ad una foresta , in quanto si presenta ai miei occhi come un "luogo" difficile e ampervio nella sua scoperta, ma nello stesso tempo uno strumento ricco di risorse ed un mondo affascinante ed incantevole a cui attingere par la mia formazione. All'interno del quale noi soggetti fruitori possiamo paragonarci a degli esploratori che ogni giorno entrano a conoscenza con scenari innovativi e irreali. Voi cosa ne pensate?

giovedì 21 ottobre 2010

Uno sguardo attento al sito www.didattica.org

Analisi del sito www.didattica.org


Ho scelto di analizzare il sito proposto: http://www.didattica.org/.
Il sito propone centinaia di programmi freeware semplici, ma mirati a obiettivi specifici di varie discipline (lingua italiana, matematica, lingua inglese, storia-geografia-studi sociali...). Sono presenti anche giochi didattici vari (cruciverba, puzzle, quiz) e schede per gli esercizi.
È in continuo aggiornamento, infatti prevede la sezione “ultimi arrivi”. La struttura del sito è accessibile, facilita la navigazione. Il sito non è però molto fruibile, manca la possibilità di scegliere la lingua. Inoltre ogni utente può contribuire alla formazione del contenuto, attraverso un modulo da compilare. Infine l’aspetto grafico è un po carente, mancano immagini e foto.
 Ho deciso di segnalarlo in quanto potrebbe risultare una fonte interessante ed un suggerimento durante lo svolgimento dellele nostre attività didattiche, rendendo così le nostre lezioni innovative senza cadere nella ripetitività.